Laureata in fisioterapia nel 2006 presso l’università di Padova. Ho partecipato a diversi corsi d formazione. Nel 2017 ho conseguito un master in osteopatia presso l’università di Verona e nel 2021 ho ottenuto il diploma in osteopatia. Ho lavorato in ambito ospedaliero dal 2007 al 2024 maturando un’ampia esperienza. Mi occupo di riabilitazione ortopedica, neurologica e del recupero funzionale per sportivi. Dal 2025 opero come libero professionista offrendo un approccio personalizzato e integrato per il benessere fisico. Sto approfondendo le mie conoscenze nell’ambito dell’osteopatia pediatrica per offrire un supporto mirato ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.
DEFINIZIONE DI OSTEOPATIA
L’osteopatia è una disciplina che utilizza tecniche manuali per valutare e trattare disfunzioni del corpo umano mettendo in relazione tessuti diversi tra loro ( osseo, muscolare, viscerale, circolatorio e nervoso). Si basa sul principio che il corpo possiede meccanismi intrinseci di autoregolazione e autoguarigione, e che la struttura e la funzione sono strettamente interconnesse. Attraverso manipolazioni specifiche, l’osteopatia mira a ripristinare l’equilibrio funzionale dell’organismo, promuovendo così il benessere generale della persona.